figura di concetto

figura di concetto
   figura di concètto
   (loc.s.f.) Lo stesso che — figura di pensiero.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • figura di pensiero —    figura di pensièro    (loc.s.f.) Tale figura riguarda, non una singola parola, bensì la conformazione di un intero enunciato, dal punto di vista idea tivo. Le figure di pensiero si suddividono: a. Figure di pensiero per aggiunzione; b. Figure… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • figura logica —    figura lògica    (loc.s.f.) Figura che modifica il significato dell intera frase: l ironia, l allegoria, la litore, l iperbole. figura di concetto …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …   Dizionario italiano

  • figura per adiectionem —    (loc.s.f.) Figura ottenuta mediante l aggiunzione, addizione di elementi, attraverso i due principali procedimenti dell accumulazione e della ripetizione e riguarda entrambe le categorie di figure: quelle di parola ( figura elocutionis) e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • figura per detractionem —    (loc.s.f.) Figura ottenuta attraverso l omissione di alcuni elementi della frase o parti dell enunciato (congiunzioni, ver­bi,. . . ), considerate sottintese, utilizzata dunque per snellire il discorso. Viene chiamata anche figura per… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • figura per ordinem —    (loc.s.f.) Figura ottenuta mediante il cambio di posi­zione dei termini, come avviene ad esempio nell anastrofe. Sono interessate a tale meccanismo entrambe le categorie di figure: quel­le di parola ( figura elocutionis) e quelle di pensiero ( …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • figura etimologica —    figura etimològica    (loc.s.f.) Forma espressiva di natura grammaticale e se­mantica, costruita attraverso l accostamento di una parola con la sua radice ( sema). Tale figura produce l effetto di rafforzare il signifi­cato, il concetto della… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • preterizione — pre·te·ri·zió·ne s.f. 1. BU l omettere, il tralasciare 2. TS ret. figura di concetto intesa a dare maggior rilievo a quanto si dice per disteso, con l affermare che non se ne vuole parlare e che è inutile parlarne {{line}} {{/line}} DATA: 1654… …   Dizionario italiano

  • Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …   Wikipedia Español

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”